Quando e Come Partecipare
La presentazione delle domande avviene su GeCoWEB Plus, con il seguente calendario:
 - Apertura delle domande: 9 aprile 2025, ore 12:00
 
 - Chiusura: 19 dicembre 2025, ore 17:00
 
 - Disponibilità del formulario online: 15 gennaio 2025, ore 12:00
 
Chi Può Accedere?
Il bando è rivolto alle Imprese Cooperative del Lazio, iscritte all'Albo Nazionale, con esclusione delle cooperative sociali. I progetti devono essere realizzati in sedi operative situate nella regione.
Quali Progetti Sono Finanziabili?
I fondi sono destinati a progetti che puntano a:
 - Innovazione tecnologica e digitalizzazione: acquisto di nuove tecnologie, sistemi ICT e soluzioni per la circular economy.
 
 - Formazione e riqualificazione per migliorare competenze e produttività.
 
 - Sviluppo di reti e partnership per rafforzare la cooperazione e l’internazionalizzazione.
 
Per progetti aggregati (reti di cooperative), il contributo può arrivare fino a 30.000 euro.
Come Avviene la Selezione e l’Erogazione?
Le richieste vengono valutate a sportello, secondo l’ordine di presentazione, fino all’esaurimento delle risorse. Il contributo viene erogato in un’unica soluzione a saldo, previa verifica della documentazione.
Perché Scegliere Node soc. coop?
Partecipare a un bando può sembrare complesso, ma non sei solo. Node soc. coop è al tuo fianco per aiutarti a:
 - Definire il tuo progetto in modo chiaro ed efficace.
 
 - Gestire la domanda su GeCoWEB Plus senza intoppi.
 
 - Ottimizzare la documentazione per massimizzare le possibilità di ottenere il contributo.
 
Vediamo insieme nel dettaglio come Node può aiutarti nell’innovazione tecnologica e nella digitalizzazione.
1. Implementazione di soluzioni ICT avanzate
 - Creazione di piattaforme digitali per la gestione condivisa di risorse, produzione e logistica.
 
 - Introduzione di sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) per migliorare la gestione aziendale.
 
2. Supporto tecnologico per l’open innovation
 - Organizzazione di laboratori per sviluppare soluzioni innovative in collaborazione con altre cooperative e startup.
 
 - Facilitazione dell’accesso a tecnologie avanzate tramite partnership strategiche.
 
3. Digitalizzazione delle cooperative
 - Supporto nella transizione digitale delle piccole cooperative con strumenti come CRM e analisi dei dati.
 
 - Fornitura di servizi cloud sicuri e personalizzati per lo scambio di informazioni tra le cooperative.
 
Formazione e Riqualificazione
1. Formazione specialistica per le cooperative
 - Organizzazione di corsi su nuove competenze digitali (es. analisi dati, cybersecurity, e-commerce, intelligenza artificiale).
 
2. Sviluppo di modelli organizzativi innovativi
 - Analisi dei flussi di lavoro per proporre nuove strutture organizzative più efficienti.
 
 - Introduzione di modelli di lavoro agile (smart working) con strumenti digitali di collaborazione.
 
3. Consulenza per la crescita delle competenze manageriali
 - Creazione di reti di confronto tra manager delle cooperative per lo scambio di best practice.
 
Non Perdere Questa Opportunità!
Preparati a far crescere la tua cooperativa con il supporto di Node soc. coop. Contattaci ora per una consulenza personalizzata e scopri come ottenere il massimo da questo bando!